Ogni attività dell’associazione prevede il coinvolgimento di persone con disabilità, guidate da educatori e con il supporto di numerosi volontari. I diversi settori in cui è impegnata la Fattoria sono:
Educativo: educatori dipendenti e volontari promuovono l’inclusione della persona con disabilità in un lavoro vero, di stampo fondamentalmente agricolo. In questo contesto – organizzato per valorizzare le potenzialità e non le carenze della persona – ogni soggetto impara come si lavora e può vedere riconosciuto un proprio ruolo, passando ad un livello più adulto di relazione con l’ambiente che lo circonda;
Agricolo: il terreno a disposizione della Fattoria è coltivato ad orto e seminativo (farro, mais maranello, grano saraceno…). Col contributo di un agronomo esperto, degli educatori e di volontari le persone con disabilità si confrontano con una coltivazione secondo le pratiche dell’agricoltura biologica/organica;
Vendita: nel punto vendita annesso alla Fattoria, il PomoDoro offre possibilità di apprendimento e di lavoro. Il negozio è la massima espressione della filiera corta, dal produttore al consumatore, a garanzia di qualità per i clienti.
Acquisto solidale: l’associazione prepara cassette e pacchi con prodotti della Fattoria, che vengono distribuite, su prenotazione, in alcuni punti di raccolta del territorio.
Ristorazione: questa attività si è sempre più sviluppata fino a diventare attualmente la principale attività su cui si basa il sostentamento economico dell’Associazione. Educatori con giovani apprendisti collaborano con lo staff dei cuochi nella preparazione delle materie prime e nel servizio ai tavoli, offrendo piatti di ottima qualità partendo dai prodotti freschi della Fattoria;
Didattica: la Fattoria collabora con le scuole primarie e secondarie proponendo attività formative e percorsi di stage e alternanza scuola lavoro.