Tra i modelli ideali di approccio sostenibile e rigenerativo all’ambiente vi sono senza dubbio le comunità energetiche diffuse, la cui creazione nel Vicentino rientra nell’ampio piano di azioni di HAB TERRENERGIE.
Ai partner coinvolti verrà messa a disposizione una rete di impianti fotovoltaici, aggregati tra loro in più Comunità Energetiche, aperte anche alla cittadinanza, per la produzione e l’autoconsumo di energia rinnovabile nel proprio territorio di appartenenza.
La nascita di Comunità Energetiche diffuse comporta anche un miglioramento della fase produttiva dei partner agricoli coinvolti.
La promozione dell’energia rinnovabile in agricoltura, infatti, è un’importante occasione per sviluppare e rendere più sostenibile la propria produttività anche grazie a una migliore gestione del suolo.
L’attenzione all’energia pulita, però, non si ferma nella fase produttiva ma rimane una costante anche in quella distributiva: per quanto riguarda la vendita dei prodotti dei partner agricoli nella città di Vicenza è previsto l’utilizzo di bike cargo elettriche e la presenza di due botteghe in edifici a basse emissioni in altrettante “piazze” della città.